Luciano Toffano
Nato a Piacenza il 25 maggio 1961, già dalla prima infanzia emerge un evidente talento artistico che si concretizza, durante le scuole medie, con la partecipazione ad un concorso di arte, nel quale si classifica ai primi posti, con un’opera che raffigura la chiesa di San Francesco, situata nel centro storico di Piacenza, immersa in un ambiente bucolico immaginario. Successivamente frequenta il liceo artistico ed è in questi anni che emerge il suo stile un po’ “strano”, ispirato vagamente al cubismo ma con tratti figurativi più evidenti. Ha partecipato ad alcune mostre collettive. Negli ultimi anni l’espressione artistica è evoluta in un percorso di crescita personale, diventando un canale attraverso il quale comunicare all’esterno il proprio vissuto interiore. La sua tecnica pittorica si avvale dell’utilizzo di materiali diversi, quali gli acrilici, gli acquerelli, i gessetti, la china e il pennarello nero a tratto spesso, con il quale inizia sempre le proprie opere. Il tutto nasce spontaneamente, fuoriesce senza fatica e si traduce in un “opera lineare” che trae ispirazione prevalentemente dalla figura femminile.